125 Story

LETTERATURA MOTOCICLISTICA

La “Letteratura Motociclistica” andrebbe considerata un reale “Genere letterario” (non collocata paradossalmente o erroneamente, come accade spesso, fra gli scaffali delle librerie “tra hobby e giardinaggio” o sparpagliata alla rinfusa qua e là, limitando il potenziale lettore nel non riuscire a trovare/conoscere un testo aderente la sua specifica passione/interesse).

Questo genere di letteratura andrebbe maggiormente promossa e valorizzata (da editori, librerie, biblioteche, istituti scolastici), trattasi di una narrativa di ampio respiro, NON di “Basso profilo”, offre occasioni d’evasione, svago, ma favorisce anche orientamento di pensiero, motivazione, ironia, emulazione, testimonianza, stimolo, autocritica, riflessione e conoscenza dei propri limiti e del mondo circostante (basti pensare che semplicemente leggendo un viaggio epico in sella, si ha anche occasione di conoscere sfumature geografiche, politiche-antropologiche-sociali di un determinato territorio piuttosto che un altro)… letture genuine-esperienziali-formative, che escono dai confini stagnanti dell’ovvio e del consuetudinario… letture per nulla statiche, ma dinamiche e concrete!

La letteratura e la passione motociclistica ha anche una natura “transgenerazionale”, unisce tutti, indipendentemente dalla professione, status sociale ed età. È una delle poche esperienze attrattive che affascina, favorisce facilmente nell’immediato occasione di dialogo, ad esempio fra il vespista ottantenne ed il ragazzetto quindicenne in sella al suo cinquantino… per non dire nonni, figli e nipoti…
Ed in ultimo: è un’esperienza letteraria che riesce ad unire/conciliare l’ambito tecnico-meccanico-pratico con le scienze umanistiche-artistiche-teoriche!

La ricca letteratura motociclistica esistente, mediante “originalissimi” scrittori, “fuori dal comune” della più svariata natura e con mezzi diversificati fra loro (dalle vespe ai ciclomotori alle motociclette)… in fondo trasmettono il loro comune desiderio di intraprendere un viaggio per poterlo/potersi raccontare (questa è la finalità di qualsiasi LETTERATURA con la Maiuscola!) … permettendo a chi non lo ha intrapreso di poterlo fantasticare e vivere (mediante la lettura) e da chi ne è affascinato di intraprenderlo (mettendosi concretamente in sella). Detto ciò eccovi un mio omaggio, ovvero un elenco di alcune fra le numerose opere (appunto) di “letteratura motociclistica” che negli anni ho avuto modo di scovare.

P.S. Un ringraziamento a Luigi Licci e alla libreria Gulliver – Libri per viaggiare dove sono reperibili molti dei titoli citati.

Fabio Bianchi

Bianchi Fabio

Letteratura Motociclistica Giovanile, ed. You Can Print, 2022

AA.VV.

Vespa sei giorni, ed. Cld, 2001
In Giro per l’Italia in Vespa, ed. Perrone, 2013
La Vespa in Francia, ed. Cld, 2001
Nuvolari e le sue moto, ed. PubbliPaolini, 2003
Pasqualino Sassetti con la Piaggio nel mondo, ed. NuovaCascina, 2015

Acquaviva M.

Come il rombo di una Harley, ed. Progedit, 2014

Agostini G., Delli Carri L.

Quindici volte, Fucina editore, 2004

Agostini G., Patrignani R.

La guida sportiva della moto, ed. De Vecchi, 1967

Agrati D.

Off road Champion, Pole Position Communication, 2005
Champion off road, ed. Pole Position Communication, 2021

Amoretti G.

Polvere di continenti, ed. EuroAlfa, 1960

Amy A.

Un chirurgo in motocicletta, ed. Harmony HarperCollins, 2019

Andreatta G.

La Vespa a Pordenone. Nel cuore dei pordenonesi, ed. VespaClub Veneto, 2014

Anglana M.

Fino in Mongolia, ed. Antilia, 2010
Medio oriente, la strada proibita, ed. Antilia, 2010
Africa: Alessandria-Città del Capo in moto, ed. Antilia, 2012
Il giro del mondo in moto in 83 giorni, ed. Antilia, 2015
Italia Giappone e ritorno, ed. Antilia, 2017

Antonelli F.

L’uomo che parlava con le moto: il romanzo dei guzzisti, Indipendently published, 2017
Il Ducati Desmo di Pietroleone il rosso, Independently published, 2020

Arosio M.

Una Vita in moto, ed. Homeless, 2018

Bacchi R.

Long Riders.30.000km, con la moto in Nord America, Giraldi editore, 2009

Bacci A.

Perugia Pechino in motorino, Indipendently published, 2008
L'importante è partire, ed. Grifo, 2010
Terrasanta 09 motocrociata per la pace, ed. Grifo, 2010

Bacciocchi A.

Mod Generation, ed. NdA, 2009

Baldi C.

Il casco protettivo per i motociclisti, Youcanprint, 2016

Ballatore F.

Lula Star Panamericana Bicosisgud, ed. Neos, 2021

Barger S.

Freedom. Le leggende della strada, Baldini, Castoldi, Dalai, 2007

Barile F.

Unico moto, ed. Kimerik, 2018

Barker S.

Valentino Rossi, La biografia, Giunti, 2021

Barsotti G.

Il Vecchio Ciao, ed. Belforte Salomone, 2009

Basile G.

Quando il sogno diventa realtà, ed. La Rocca, 2011

Battaglini C.

Celyon, India, Oriente misterioso ed Africa esplorati con il mio scooter, ed. Cobra, 1956

Battilani B.

Wooler, ed. Asi Service, 2015

Battista I.

Kentauros: istinto e ragione nella psicologia del motociclista, Pieraldo editore 1996

Beagle P.

Una lunga strada da fare, Indipendently published, 1964

Beatrice L.

Easy Rider, il mito della motocicletta come arte, Ed. Arthemisia Book, 2022

Bellocchio L., Risi A.

Una vespa per due, Indipendently published, 2004

Belloni C.

L’istinto sperimentale, l’avventura umana di un progetto nato in casa, AbraBooks Narrativa, Indipendently published, 2019

Beltramo P., Simoncelli M.

Diobò che bello!, Mondadori, 2012

Benni S., Ghermandi F.

Pronto soccorso e Beauty case, Orecchio Acerbo, 2010

Berger G.

Sulla Motocicletta, ed. NeriPozza, 2019

Berlenga M.

Cape North Adventure December 2017: il viaggio in Vespa lungo la via di Natale, Indipendently published, 2018
Chernobyl il viaggio in Vespa nel cesio 137, Indipendently published, 2020

Bertaccini N.

Divertirsi è una cosa seria, SBC edizioni, 2018

Bertelli L.

L’amore è sempre la causa, Leutotea, 2006

Bettinelli G.

Brum Brum. 254.000 chilometri in Vespa, Feltrinelli, 2002
In Vespa oltre l'orizzonte, Rusconi, 1997
In Vespa. Da Roma a Saigon, Feltrinelli, 1997
La Cina in Vespa, Feltrinelli, 2008
Rhapsody In Black, Feltrinelli, 2007
Turkey: a travel survival kit, Feltrinelli, 2013

Biancalana S., Sarti., Marchianò M.

La Vespa e tutti i suoi vespini, ed. Nada, 1996

Bianchi F.

Letteratura Motociclistica Giovanile, Youcanprint, 2021

Bianchi G.

Tre minuti e sedici secondi, ed. Sarasota, 2008

Biga D.

In giro del mondo in solitaria, 100mila km in sella, Alpine studio, 2018

Birdsall B.

La mia Toscana in Vespa, ed. artEventBook, 2007
La mia Umbria in Vespa, ed. artEventBook, 2011
Vespa Valdera Tour, ed. artEventBook, 2010

Boldrini M., Calabrese O.

Il libro della comunicazione, ed. Alsaba, 1995

Bonadonna F.

La Triumph. La rinascita di un mito, ed. Nada, 2017

Bonesi A.

Terre&Moto: Tunisia. Come organizzare il viaggio in moto dei tuoi sogni, Indipendently published, 2021

Bongirolami E.

Roma-Bacellona… in Vespa, ed. ilmiolibro, 2010

Boni V.

Vespa, ed. Gribaudo, 2007

Bonizzato B.

Un milione di km, ed. Gabrielli, 2019

Bonzi A.

La prevalenza di Violantina, ed. Asi Service, 2011

AA.VV.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Aggiungi qui il testo dell'intestazione